Il Consiglio Federale FISDIR del 10 aprile: i principali temi affrontati
Si è svolta giovedì 10 aprile, in videoconferenza, la terza riunione dell’anno del Consiglio Federale FISDIR, convocata alle ore 19:00 dal Presidente Francesco Ambrosio.
Dopo un saluto iniziale e un ringraziamento rivolto ai presenti, il Presidente ha introdotto i lavori fornendo alcune anticipazioni sui temi più rilevanti in programma. Il Consiglio ha quindi approvato all’unanimità il verbale della precedente seduta del 28 marzo.
Tra gli atti di maggiore rilievo, è stato approvato il Bilancio consuntivo dell’Esercizio 2024, insieme alla seconda nota di variazione al Bilancio di previsione per il 2025. Sempre all’unanimità, sono state deliberate le spese relative all’organizzazione delle classificazioni internazionali in programma per l’anno in corso e alla prossima riunione di Consiglio, che si terrà a Terni il 24 maggio, in occasione dei Campionati Italiani promozionali di Nuoto.
In ambito formativo, il Consiglio ha dato il via libera all’istituzione della nuova Commissione Didattica per la Formazione. È stata inoltre approvata la spesa per il restyling e l’aggiornamento della piattaforma federale di e-learning, con l’obiettivo di renderla più funzionale e accessibile.
Importanti novità anche sul fronte dell’attività sportiva. È stata deliberata l’indizione della prima edizione del Campionato Italiano Giovanile di Nuoto, che si svolgerà a Terni il 7 e 8 giugno 2025. Contestualmente, il calendario nazionale è stato aggiornato con l’inserimento delle seguenti manifestazioni:
• Meeting Nazionale di Judo (promozionale e agonistico) – Palermo, 14-15 giugno 2025
• Campionato Italiano di Pallanuoto (promozionale) – Giovinazzo (BA), 20-22 giugno 2025
• Campionato Italiano di Atletica Leggera Outdoor(agonistico) – Molfetta (BA), 21-22 giugno 2025
• Meeting Nazionale di Atletica Leggera Outdoor (agonistico) – Molfetta (BA), 25 giugno 2025
• Campionato Italiano di Atletica Leggera Outdoor(promozionale) – Rovigo, 26-28 settembre 2025
• Campionato Italiano di Calcio a 5 (da definire se promozionale o agonistico) – Pescara, 24-26 ottobre 2025
Sempre in ambito tecnico-sportivo, il Consiglio ha nominato due nuove Referenti Tecniche Nazionali: Federica Olmo per l’Equitazione e Silvia Fioravanti per il Nuoto in Acque Libere.
È stata inoltre approvata la proposta di modifica al Regolamento Tecnico del Nuoto Artistico Promozionale, che sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito federale. In vista dei Campionati Europei SUDS di Pallacanestro, in programma a Ferrara dal 15 al 21 giugno, è stata approvata la spesa per la partecipazione della delegazione italiana, che sarà guidata dalla Consigliera Federale Nicoletta Carnevale in qualità di Capo Delegazione.
Un altro punto centrale della riunione ha riguardato il rafforzamento dell’organizzazione territoriale. È stata infatti deliberata l’istituzione di cinque macro-segreterie, strumento fondamentale per garantire un supporto amministrativo e contabile più strutturato ed efficiente a beneficio di tutti i Delegati Regionali. In continuità con questo impegno, è stata confermata la riunione nazionale dei Delegati, prevista a Roma nelle giornate del 10 e 11 maggio, con l’approvazione della relativa spesa.
Il Consiglio ha inoltre accolto le richieste dei Delegati Regionali per la nomina dei seguenti Delegati Provinciali:
• Abruzzo
o L’Aquila – Tarquini Leo
o Teramo – De Iuliis Gianni
• Calabria
o Catanzaro – Lucia Andrea
o Cosenza – Caira Antonio
• Puglia
o Bari – Scivetti Nicola
o Barletta-Andria-Trani – Tortora Giuseppe
o Brindisi – Gianfrate Roberto
o Lecce – Ranieri Enrico
o Taranto – Di Marzio Vincenzo
• Sicilia
o Agrigento – Vaccaro Maurilio
o Caltanissetta – Vinci Gabriella
o Catania – Pellegrino Claudio
o Enna – Corona Giuseppe
o Messina – Tedesco Bruno
o Palermo – Berradi Rachid
o Ragusa – Sapuppo Orazio
o Siracusa – Battaglia Giuseppe
o Trapani – Ferranti Valeria
• Toscana
o Firenze – Cherici Alessandro
o Grosseto – Restante Sara
o Lucca – Giannini Raffaello
o Siena – Cellesi Simone
Infine, il Consiglio ha approvato la domanda di affiliazione del Centro Ippico del Golfo SSD (Liguria).
I lavori del Consiglio si sono conclusi alle ore 22:30.